+39 06 42011898 info@liberiviaggiatori.it
+39 06 42011898 info@liberiviaggiatori.it

Polonia – alla scoperta del paese

0
Price
From€1,450
Price
From€1,450
Full Name*
Email Address*
Your Enquiry*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step
Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

293


Perché affidarsi a noi?

  • Siamo nel settore da più di quaranta anni
  • Collaboriamo con i migliori corrispondenti  di tutto il mondo
  • Ti offriamo le migliori tariffe di gruppo
  • Ti garantiamo la presenza di esperti e guide professioniste durante il tuo viaggio


Hai una domanda?

Non esitate a chiamarci. Siamo un team di esperti e siamo felici di parlare con te.

+39 06 42011898

info@liberiviaggiatori.it

8 giorni
Availability : dal 24 aprile al 1 maggio 2022
Il Viaggio

La Polonia, grande paese nel cuore dell’Europa che attrae sempre più per la sua offerta culturale, reca segni di un movimentato passato millenario, tracce di divisioni territoriali, religiose, sociali, che hanno favorito lo sviluppo di diverse correnti artistiche, differenti tendenze culturali, affascinanti stili e modelli di vita, fondamentalmente divisi tra le due influenze, germanica e slava.
Il paesaggio varia da una natura bellissima e preservata a incantevoli scorci di città medievali e barocche. Splendidi sono i siti che visiteremo che l’Unesco ha dichiarato Patrimonio dell’Umanità: i centri storici di Varsavia e Cracovia, la miniera di sale di Wieliczka, la Sala del Centenario a Wrocław e il campo di concentramento di Auschitz. Visiteremo, inoltre, il celebre santuario della Madonna nera di Czestochowa.

Scarica il programma completo.

Tappe principali
  • Visita il centro storico di Cracovia
  • Ammira il celebre santuario della Madonna nera di Czestochowa
  • Scopri Breslavia
  • Passeggia e scopri l'antica città di Poznan
  • Visita il meraviglioso centro storico di Varsavia
Programma

L’ordine delle visite in Polonia potrebbe subire modifiche da parte del corrispondente locale, ferma restando la loro effettuazione.

1° giorno: domenica 24 aprile ROMA/VIENNA/CRACOVIA

Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Roma Fiumicino alle ore 08:00. Partenza con volo di linea della Austrian Airlines OS 502 delle ore 09:50 per Vienna con arrivo alle ore 11:30. Proseguimento con volo OS 597 delle ore 13:20 per Cracovia con arrivo alle ore 14:40. Spostamento in città con pullman privato e breve visita del centro storico. Trasferimento in hotel Vienna House Easy (cat 3*), cena e pernottamento.

2° giorno: lunedì 25 aprile CRACOVIA

Intera giornata dedicata alla visita della città: la Città Vecchia (Stare Miasto), insieme storico-architettonico dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, il cui fulcro è la Piazza del Mercato (Rynek Glowny), una delle più belle del mondo. Il rinascimentale Mercato coperto dei Tessuti (Sukiennice) posto al centro della piazza (originariamente luogo di commercio e da oltre un secolo sede centrale e poi filiale del Museo Nazionale), la solitaria Torre Civica che faceva parte del municipio distrutto nel XIX secolo, e la Chiesa di Santa Maria, la basilica, uno dei simboli di Cracovia con le torri svettanti che si innalzano sopra il centro storico, il Castello Reale del Wawel, la Biblioteca Jagellonica e l’Università, dove si trova il Collegium Maius, uno dei pochissimi edifici universitari antichi rimasti intatti in Europa. Visita del Kazimierz (il quartiere ebraico più vasto della Polonia), con le sue numerose sinagoghe. Tempo libero per il pranzo. Cena e pernottamento in hotel.

3° giorno: martedì 26 aprile CRACOVIA/WIELICZA/BIRKENAU/CRACOVIA

Visita a Wieliczka, la più antica miniera di sale d’Europa, dichiarata dall’Unesco monumento mondiale della natura e della cultura. Tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio pellegrinaggio ai campi di sterminio di Auschwitz-Birkenau (50 km). Rientro a Cracovia. Cena e pernottamento.

4° giorno: mercoledì 27 aprile CRACOVIA/CZESTOCHOWA/WROCŁAW (Breslavia)

Partenza per Czestochowa (80 km) e visita del santuario di Jana Gora della Madonna Nera. Proseguimento per Wroclaw (180 km) e sosta per il pranzo libero lungo il percorso. Arrivo e visita della città con il centro storico gotico e barocco di sapore mitteleuropeo, con la piazza Rynek ovvero la Piazza del Mercato con lo splendido Municipio in stile gotico rinascimentale (Ratusz) a tre tetti separati, una delle più belle piazze della Polonia, da cui si diparte una serie intricata di vicoli dove si condensa un fascino ancora poco noto al turismo di massa. Sistemazione presso l’hotel Scandic (cat 4*). Cena e pernottamento.

5° giorno: giovedì 28 aprile WROCŁAW/POZNAN/GNIEZNO

Fine della visita di Wrocław e partenza per Poznan (km 175) con sosta per il pranzo libero lungo il percorso. Visita dell’antica città dove nel 968 fu insediato il primo vescovado polacco: le chiese gotiche di S. Maria e di S. Pietro rispettivamente del XV e XIV secolo, la piazza del mercato vecchio dominata dalla perla del rinascimento polacco, il municipio con la torre dell’orologio circondato da edifici gotici e barocchi. Interessante il vivace mercato di S. Giovanni. Proseguimento per Gniezno (50 km) e sistemazione presso l’hotel Pietrak (cat 4*). Cena e pernottamento.

6° giorno: venerdì 29 aprile GNIEZNO/VARSAVIA

Visita di Gniezno, antico e suggestivo borgo fortificato nel VII secolo, con la cattedrale gotica dell’Assunta del X secolo dove furono incoronati i re della prima dinastia dei Piasti. Tempo libero per il pranzo. Proseguimento per Varsavia (km 290). Arrivo e sistemazione presso l’hotel Metropol (cat. 3*). Cena e pernottamento.

7° giorno: sabato 30 aprile VARSAVIA

Intera giornata dedicata alla visita di Varsavia: la pittoresca Piazza dei Mercato, frequentata dagli artisti; il Castello Reale, la Cattedrale gotica di S. Giovanni; la Chiesa di S. Croce che custodisce l’urna con il cuore di Fryderyk Chopin; il Palazzo della Cultura e della Scienza; il Monumento al Milite Ignoto (dove avviene lo spettacolare cambio della guardia) e quello dedicato al famoso astronomo polacco Nicolò Copernico; al centro di Piazza Zambowy si trova il monumento più antico della città, la Colonna di Sigismondo III Vasa (1644), l’Istituto di Storia Ebraica; il Museo Marie Curie e il Museo Chopin. Pranzo libero nel corso della giornata. Cena e pernottamento in hotel.

8° giorno: domenica 1° maggio VARSAVIA/VIENNA/ROMA

Termine della visita della città con il Museo Nazionale ricco delle opere dei maggiori pittori polacchi e di rare collezioni di vetri, ceramiche, argenti e arazzi. Tempo libero per il pranzo. Trasferimento in aeroporto e partenza per Vienna con volo di linea Austrian Airlines OS 624 delle ore 15:00 con arrivo alle ore 16:20. Proseguimento con volo OS 505 delle ore 17:35 per Roma/Fiumicino con arrivo alle ore 19:10.

L'Esperto
Bartolomeo Mazzotta Archeologo
Bartolomeo Mazzotta

Viaggio diretto ed accompagnato dal Dr. Bartolomeo Mazzotta, laureato in archeologia presso l’università della Sapienza di Roma. È un esperto archeologo dell’Associazione Culturale ITINERA a Roma..

Conosci l’esperto →

Mappa
Foto
Dettagli del Tour

Luogo di partenza e ritorno

Roma (possibilità di partenza o avvicinamenti da altre città, su richiesta)

Documenti e Visti

E’ necessario o il Passaporto, in corso di validità, la carta d’identità valida per l’espatrio.
Non è richiesto il visto.

Hotel Previsti

Cracovia: Hotel Vienna House Easy (cat 3*) o similare

Wroclaw: Hotel Scandic (cat 4*) o similare

Gniezno: Hotel Pietrak (cat 4*) o similare

Varsavia: Hotel Metropol (cat. 3*) o similare

Il prezzo
  • Quota individuale di partecipazione con 15 partecipanti€ 1.450,00
  • Supplemento Singola€ 200,00
  • Tasse aeroportuali circa€ 100,00
  • ingressi ai monumenti (salvo gratuità e riduzioni per gli over 65 anni)€ 58,00
  • Assicurazione contro annullamento + garanzie Covid 19 circa€ 60/70,00

La quota comprende

– n. 4 passaggi aereo con voli di linea Austrian Airlines in classe economica: Roma/Vienna/Cracovia e Varsavia/Vienna/Roma;
– assistenze aeroportuali;
– franchigia di kg 23 su n. 1 bagaglio da stiva + n. 1 bagaglio a mano per persona;
– sistemazione presso hotel 3* e 4* come da programma o similari, con trattamento di mezza pensione;
– pullman G.T. privato a disposizione dei partecipanti per visite trasferimenti ed escursioni come da programma;
– assistenza di guide qualificate parlanti italiano;
– accompagnatore dall’Italia (dott. B. Mazzotta);
– assicurazione medico/bagaglio;
– materiale didattico;
– auricolari radio per le visite;
– documentazione e set da viaggio.

La quota non comprende

– tutti i pranzi;
– le bevande alle cene;
– gli ingressi a Monumenti, Musei, Aree Archeologiche, Castelli come da programma;
– le telefonate, gli extra e le spese di carattere personale;
– le mance per guide e/o facchinaggi;
– l’assicurazione annullamento/covid 19
– tutto quanto non specificatamente menzionato nel Programma e alla voce “LA QUOTA INDIVIDUALE
COMPRENDE”.

Alla prenotazione dovrà essere versata la somma di € 500,00 entro e non oltre il 30 gennaio. Il saldo dovrà essere versato entro il 1 aprile 2022.

Per i nuovi Soci tessera associativa annuale € 10,00.

Se un partecipante al viaggio dovesse recedere dal contratto per casi non imputabili al Tour Operator verranno applicate penali come da legge in materia. È possibile, al momento dell’acconto, stipulare un’assicurazione per eventuali rinunce al costo di € 60/70 circa.

1 travellers are considering this tour right now!