+39 06 42011898 info@liberiviaggiatori.it
+39 06 42011898 info@liberiviaggiatori.it

Romania – L’Ordine del drago

0
Price
From€1,530
Price
From€1,530
Full Name*
Email Address*
Your Enquiry*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step
Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

227


Perché affidarsi a noi?

  • Siamo nel settore da più di quaranta anni
  • Collaboriamo con i migliori corrispondenti  di tutto il mondo
  • Ti offriamo le migliori tariffe di gruppo
  • Ti garantiamo la presenza di esperti e guide professioniste durante il tuo viaggio


Hai una domanda?

Non esitate a chiamarci. Siamo un team di esperti e siamo felici di parlare con te.

+39 06 42011898

info@liberiviaggiatori.it

10 giorni
Availability : 13- 22 Agosto 2022
Il Viaggio

“Da qualche parte, sbucando dall’ombra, mi è sembrato di veder apparire i lineamenti del malefico viso del Conte” (Dracula – Bram Stoker)

Un itinerario di 10 giorni alla scoperta di un paese ricco di gioielli architettonici, naturali e di storia. La Romania vi regalerà un viaggio davvero unico, tra città storiche, meravigliose valli, alte montagne, castelli e monasteri, tutto avvolto nell’affascinante atmosfera del mito di Dracula.

Scarica il programma completo.

Tappe principali
  • Visita i variopinti monasteri della Bucovina
  • Lasciati affascinare dai castelli della Transilvania
  • Innamorati di borghi senza tempo
  • Visita la Chiesa Nera, costruzione gotica del quattrocento
  • Scopri il monastero di Voronet, il ″Gioiello della Bucovina″
Programma

L’ordine delle visite in Romania potrebbe subire modifiche da parte del corrispondente locale, ferma restando la loro effettuazione.

1° Giorno: 13 agostoRoma/Bucarest

Partenza con Tarom delle ore 14.00 per Bucarest. la capitale della Romania. I più antichi abitanti di questo paese, bagnato dalle acque del Danubio e da quelle del Mar Nero, sono stati i Daci, che vennero infine sottomessi dai Romani. Questa conquista ha dato il nome alla Romania, che è stata per secoli una terra di confine tra il mondo slavo e quello latino, ma che ha conosciuto anche importanti influssi greci, turchi, tedeschi e ungheresi. Una complessità storica che si riflette nella sorprendente varietà culturale e artistica di un paese europeo molto interessante e poco conosciuto. Arrivo alle ore 18.00 e trasferimento all’hotel Novotel****superiore. Cena e pernottamento.

2° Giorno: 14 agostoBucarest/Brasov

Mattinata dedicata alla visita della capitale, situata tra il Danubio, a sud; ed i Carpazi a nord e a nord-ovest. Il nome di Bucarest lo si ritrova citato per la prima volta in un documento del 1459 del voivoda Vlad Tepes (“Dracula”), la città venne ripetutamente saccheggiata e distrutta prima dai turchi e poi dagli ungheresi. Il suo nucleo urbano può essere diviso tra un “centro storico” (compreso tra la Piazza Unirii e la Calea Victoreiei) ed i così detti “quartieri meridionali”, sul lato meridionale della Dimbovita, e su cui troneggia l’ampio e largo viale della prospettiva Poporului. Tra i suoi luoghi di interesse ricordiamo: il centro storico che si snoda intorno alla strada Ion Ghica; i palazzi dei ricchi boiardi della calea Victoriei, la Chiesa della Signora; la Chiesa Cretulescu e l’Ateneul Roman, vero e proprio simbolo della città. In seguito, partenza per Brasov, seconda città della Romania, situata nel sud della Transilvania. La città, abitata anticamente dai Daci, venne romanizzata nel 106 d.C. e, molti secoli dopo, per difendersi dalle incursioni tartare e turche, la città si cinse di mura e raggiunse il suo apogeo economico, politico e culturale nel XVI secolo. Durante il trasferimento, si attraverserà la valle di Prahova, punteggiata di piccoli villaggi come quelli di Azuga; Busteni, Predeal. Sosta per ammirare lo splendido castello di Peles. Sistemazione al Coroana Brasovului***Superiore.

3° Giorno: 15 agostoBrasov

Partenza per il Castello di Bran, uno dei più pittoreschi castelli medievali della Romania, erroneamente attribuito al Conte Dracula ma in realtà costruito nel XIII secolo da un cavaliere dell’ordine teutonico e che doveva servire a difendere il passo di Bran, sulla principale rotta commerciale verso la Valacchia. Il castello fu comunque la residenza di Vlad II di Valacchia (Dracula, l’Impalatore) per molti anni. A questo proposito ricordiamo che il “Conte Dracula” nacque nel 1431 nella città fortificata di Sighisoara in Transilvania, passò varie vicissitudini “dinastiche”, cinguettò con l’impero ottomano, venne accusato dal re di Ungheria di tradimento e passò – soprattutto – alla storia per la ferocia con la quale, alla fine, combatté i turchi. Le testimonianze storiche dei suoi massacri, compiuti utilizzando diaboliche e celebri torture di massa, superano ogni immaginazione e sembrano ricordare – ante litteram – i fotogrammi di un film di Vincent Tarantino; da qui la leggenda del “principe vampiro”. Pranzo e cena in ristorante.

4° Giorno: 16 agostoBrasov

Visita alla città. Dei suoi innumerevoli luoghi di interesse ricordiamo: il raffinato centro storico dai tenui colori pastello, la Piazza del Consiglio, sulla quale si affaccia, isolata sul lato Ovest, l’aggraziata Casa Sfatului; le antiche mura della città, risalenti al XIV secolo; ed infine l’imponente “Chiesa Nera”, la più ampia chiesa gotica della Romania. Pomeriggio libero. In serata cena e spettacolo.

5° Giorno: 17 agostoBrasov/Piatra Neamt/Roman

In questa giornata i viaggiatori si dirigeranno verso la Moldavia, la regione dei famosi monasteri affrescati. Pranzo a Lacu Rosu. Si costeggerà l’imponente catena montuosa dei Carpazi. Visita al monastero di Neamt, uno dei monasteri più grandi dell’Europa orientale. Cena e pernottamento al Roman****.

6° Giorno: 18 agostoRoman/Gura Humorului

Partenza per Gura Humorului. Lungo il percorso, Visita al monastero di Moldovita che ha l’aspetto di una fortezza essendo circondato da alte mura e da imponenti torri ed è riccamente decorato al suo interno. L’affresco più interessante è l’Assedio di Costantinopoli sulla facciata sud, che ricorda i combattimenti dei romeni contro gli invasori turchi. Nell’antico refettorio è ospitato il Museo che conserva il bellissimo trono di Petru Rares. In seguito, visita al grandioso monastero di Sucevita – a forma quadrangolare – sorge in una suggestiva vallata verde, ed è il più grande dei monasteri dipinti della Bucovina, cinto da poderose mura con torri di guardia ai quattro angoli. Tra gli splendidi affreschi della chiesa, tutti egregiamente conservati, primeggia quello con la rappresentazione della Scala delle Virtù. Il carattere narrativo dei dipinti, con scene tratte dalla vita moldava del XVI sec., viene esaltato dai colori, rosso porpora e blu contro il verde smeraldo del fondo ed il loro stile, pur con un tono artigiano-popolare, è indicativo di tutte le varianti dell’estremo bizantinismo del XIV secolo. Un’altra visita sarà effettuata al Monastero di Voronet, considerato il più bello della Bucovina ed il solo, nel mondo, ad essere associato ad un colore: il famoso blu di Voronet (una intensa tinta cerulea, ottenuta dai lapislazzuli, che caratterizza gli affreschi interni). Il Monastero risale al 1488 e venne edificato per celebrare una importante vittoria contro i turchi. Pensione completa. Hotel Best Western****

7° Giorno: 19 agostoGura Humorului/Bistriz/Targu Mures

Partenza per Targu Mures. Lungo il percorso, visita a Bistriz, antico insediamento tedesco con soste nella città vecchia. In seguito, visita alla cattedrale ortodossa di Targu Mures. Pensione completa. Hotel Plaza****.

8° Giorno: 20 agostoTargu Mures/Sighisoara/Biertan/Sibiu

In questa giornata i viaggiatori visiteranno la splendida e seducente città di Sighisoara (conosciuta anche con il nome magiaro di Segesvàr). Questa cittadina (che diede i natali a Dracula) può considerarsi una delle più belle della Romania, in vista dei suoi numerosi monumenti che la rendono quasi un museo a cielo aperto o una spettacolare città-fortezza, è dichiarata dall’UNESCO Patrimonio mondiale dell’Umanità. Tra i suoi luoghi d’interesse ricordiamo: la cittadella medievale (la Cetatea); la quattrocentesca Torre dell’Orologio; la Piazza Muzeului, sulla quale si affaccia la casa di Vlad Dracul (padre del famoso Conte Dracula); la deliziosa piazza barocca di Cetatii; la Basilica di Manastirei. A Biertan, si visiterà la più grande chiesa fortificata della Transilvania. Pensione completa. Sistemazione al Golden Tulip****.

9° Giorno: 21 agostoSibiu/Bucarest

Visita alla deliziosa cittadina medievale di Sibiu con soste sulla Piccola Piazza e sulla Piazza Grande, al centro storico, alla cattedrale. Successivamente, partenza per Bucarest. Serata di arrivederci con spettacolo folkloristico in un ristorante cittadino. Pernottamento al Novotel**** Pensione completa.

10° Giorno: 22 agostoBucarest/Italia

Alle ore 12.05 partenza per l’Italia. Arrivo alle ore 14.00.

L'Esperto
Aldo Ferrari

Viaggio diretto dal Prof. Aldo Ferrari ed accompagnato da Flavia Manetti.

Mappa
Foto
Dettagli del Tour

Luogo di partenza e ritorno

Roma (possibilità di partenza o avvicinamenti da altre città, su richiesta)

Documenti e Visti

E’ necessario o il Passaporto, in corso di validità, la carta d’identità valida per l’espatrio.
Non è richiesto il visto.

Hotel Previsti

Bucarest: Hotel Novotel (4* superiore)

Brasov: Hotel Coroana Brasovului (4* superiore)

Roman: Hotel Roman (4*)

Gura Humorului: Hotel Best Western (4*)

Targu Mures: Hotel Plaza (4*)

Sibiu: Hotel Golden Tulip (4*)

Il prezzo
  • Quota individuale di partecipazione con 20 participanti€ 1.530,00
  • Supplemento Singola€ 260,00
  • Tasse aeroportuali circa€ 84,00
  • Assicurazione annullamento e estensione pandemia (facoltativa) in doppia€ 52,00
  • Assicurazione annullamento e estensione pandemia (facoltativa) in singola€ 57,00

La quota comprende

Voli in classe economica
Sistemazione negli hotels indicati o similari
Pensione completa (9 prime colazioni, 8 pranzi e 9 cene a menu’ fisso
1 cena nella stazione alpina di Poiana Brasov
1 cena-spettacolo a Bucarest
Guida nazionale per tutto il tour parlante italiano
Ingressi indicati
Assicurazione medico-bagaglio
Accompagnatore dall’Italia
Direzione del Prof. Ferrari
Kit di viaggio

La quota non comprende

Tasse aeroportuali
Mance (€ 30 p.p.)
Bevande
Assicurazione annullamento
Extra
Quanto non espressamente indicato

L’ acconto pari a € 500,00 dovrà essere versato entro il 3 Giugno 2022. Il secondo acconto di € 500,00 dovrà essere versato entro il 730 Giugno 2022. Il saldo dovrà essere versato entro il 7 Luglio 2022.

Se un partecipante al viaggio dovesse recedere dal contratto per casi non imputabili al Tour Operator incorrerà nelle seguenti penali:  La quota di iscrizione: non rimborsabile. Biglietteria aerea già emessa: non rimborsabile. Il 10% della quota di partecipazione sino a 46 giorni prima della data di partenza. Il 30%  da 45 a 31 giorni prima della data di partenza. Il 50% da 30 a 21 giorni prima della data di partenza. Il 75% da 20 a 15 giorni sino all’inizio del viaggio. Il 100% da 14 giorni sino all’inizio del viaggio.

1 travellers are considering this tour right now!