+39 06 42011898 info@liberiviaggiatori.it
+39 06 42011898 info@liberiviaggiatori.it

Venezia – Alla scoperta degli Armeni

0
Price
From€220
Price
From€220
Full Name*
Email Address*
Your Enquiry*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step
Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

552


Perché affidarsi a noi?

  • Siamo nel settore da più di quaranta anni
  • Collaboriamo con i migliori corrispondenti  di tutto il mondo
  • Ti offriamo le migliori tariffe di gruppo
  • Ti garantiamo la presenza di esperti e guide professioniste durante il tuo viaggio


Hai una domanda?

Non esitate a chiamarci. Siamo un team di esperti e siamo felici di parlare con te.

+39 06 42011898

info@liberiviaggiatori.it

3 giorni
Availability : dal 17 al 19 Settembre 2021
Il Viaggio

Viaggiate alla scoperta degli Armeni a Venezia con il Prof. Aldo Ferrari, professore ordinario di lingua e letteratura armena presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, alla scoperta della famosa città ma vista da una prospettiva diversa.

Scarica il programma completo.

Tappe principali
  • Visita il palazzo Ca’ Zenobio nel sestiere di Dorsoduro
  • Scopri la Chiesa di Santa Croce degli Armeni
  • Visita l'isola di San Lazzaro degli Armeni per una visita esclusiva del Monastero
  • Passeggia all’interno del giardino ottocentesco di Palazzo Ca’ Zenobio
  • Esplora l'ex quartiere armeno
Programma

L’ordine delle visite a Venezia potrebbe subire modifiche da parte del corrispondente locale, ferma restando la loro effettuazione.

1° Giorno: 17 Settembre, venerdìVenezia

Arrivo a Venezia Mestre verso alle ore 13,00. Sistemazione in hotel Plaza ( cat 4* vicino alla stazione) o similare. Pomeriggio libero per girare Venezia liberamente. Cena in ristorante optional. Pernottamento.

2° Giorno: 18 Settembre, sabatoVenezia

Prima colazione. Al mattino in treno si raggiunge Venezia Santa Lucia ed incontro con il prof Aldo Ferrari. Escursione a piedi. La prima tappa sarà Ca’ Zenobio, nel sestiere di Dorsoduro. Il palazzo ha ospitato per ben 150 anni il Collegio Armeno Moorat Raphael che, a sua volta, è stato vero centro d’educazione d’alto livello internazionale. Il diploma che vi si conseguiva era riconosciuto dai senati d’Italia e di Francia. Il piano nobile del palazzo con il famoso salone degli specchi decorato con affreschi del ‘700 rappresenta un tipico ambiente monumentale veneziano. Passeggeremo all’interno del giardino ottocentesco di Palazzo Ca’ Zenobio tra cespugli di tassi dal colore bruno rossiccio, allori, cipressi, bagolari, pittospori molto profumati e filari di robinie. Ci dirigeremo poi verso il centro di Venezia e da Piazza San Marco raggiungeremo la Chiesa di Santa Croce degli Armeni, vicino a San Zulian. Qui, non lontano dalla Piazza, si trova l’ex quartiere armeno dove è possibile ammirare la Chiesa di Santa Croce, in stile barocco veneziano, con tre altari settecenteschi decorati da interessanti tele; tra i soggetti raffigurati San Gregorio Armeno detto l’Illuminatore, fautore della conversione al Cristianesimo del popolo armeno nel 301 d.C.
Pranzo libero. L’ultima fermata sarà l’isola di San Lazzaro degli Armeni, dove saremo accolti da un Padre Mechitarista per una visita esclusiva del Monastero. L’attività culturale e spirituale dei monaci armeni ha trasformato la storia dell’isola a partire dalla prima metà del ‘700. I musei dell’isola offrono un’informazione su varie culture: circa 5.000 preziosi manoscritti in diverse lingue, approssimativamente 140.000 volumi antichi e moderni, un’autentica mummia egiziana di 2700 anni fa, importanti dipinti ed altri preziosi oggetti unici al mondo. L’itinerario è indicativo e l’ordine delle visite potrà cambiare secondo le autorizzazioni e le prenotazioni. Possibilità di organizzare la cena in ristorante a Venezia optional. Rientro in hotel e pernottamento.

3° Giorno: 19 Settembre, domenicaVenezia

Mattina libera possibilità di organizzare qualche visita museale. Il pomeriggio partenza in treno per le varie località di origine.

L'Esperto
Aldo Ferrari

Viaggio diretto dal Prof. Aldo Ferrari, professore ordinario di Lingua e Letteratura armena presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, e accompagnato da Adriano Panato.

Conosci l’esperto →

Mappa
Foto
Dettagli del Tour

Luogo di partenza e ritorno

Località di origine

Documenti e Visti

Carta di identità

Hotel Previsti

Venezia Mestre: hotel Plaza ( cat 4*)

Il prezzo
  • Quota individuale di partecipazione con 15 participanti€ 220,00
  • Supplemento Singola€ 100
  • Ingresso a San Lazzaro (da confermare)€ 8,00

La quota comprende

sistemazione in hotel di cat 4* menzionato o similare; trattamento di pernottamento e prima colazione in hotel;, assicurazione medico bagaglio, diretto dal prof Aldo Ferrari, accompagnato da Adriano Panato

La quota non comprende

Pasti, Bevande, trasporti: treno dalla città di origine a Venezia, o altra forma di trasporto, treno o bus da Mestre a Venezia e viceversa, traghetti e vaporetti in laguna, ingressi; extra in genere e le spese di carattere personale;

La prenotazione dovrà essere entro il 31 Luglio 2021. Il saldo dovrà essere versato entro il 1 Settembre 2021.

Se un partecipante al viaggio dovesse recedere dal contratto per casi non imputabili al Tour Operator incorrerà nelle seguenti penali:  La quota di iscrizione: non rimborsabile. Il 10% della quota di partecipazione sino a 61 giorni prima della data di partenza. Il 50% da 60 a 44 giorni prima della data di partenza. Il 75% da 43 a 30 giorni sino all’inizio del viaggio. Il 100% da 29 giorni sino all’inizio del viaggio.

1 travellers are considering this tour right now!